Obiettivo:
L'obiettivo di questo articolo è descrivere lo standard del formato di interscambio dati elettronico EDI utilizzato nell'ambito dei contest VHF & Up.
Estratto dal VHF Manager Handbook 7.00 della IARU rilasciato nel Gennaio 2015
(Traduzione a cura di Steve IU1EAF/4)
Formato standard per lo scambio di log elettronici nell'ambito dei contest
Electronic Data Interchange (interscambio dati elettronico) - EDI - formato del file per i contest oltre i 30 MHz nella Regione 1. Questo documento è la specifica del formato del file dei contest oltre i 30 MHz per la Regione 1. Esempi di log sono mostrati in appendice.
Lo scopo è di portare gli sviluppatori di software log nelle condizioni di creare un file in formato standard tramite i loro programmi, per permettere ai contest manager di ricevere i dati dei log tramite diversi sistemi di comunicazione es. e-mail, web, etc; per gli scopi di elaborazione digitale.
(Sviluppato da: Bo Hansen, OZ1FDJ, Søren Pedersen, OZ1FTU).
Standard del formato EDI
[REG1TEST;1]Identificatore file;versione del file
F TName=Nome del contest
TDate=Inizio;data di termine del contest
PCall=(Call) Nominativo utilizzato
PWWLo=Locator WWL utilizzato
PExch=Scambio utilizzato
F PAdr1=Linea 1 dell'indirizzo da dove si partecipa al contest
F PAdr2=Linea 2 dell'indirizzo da dove si partecipa al contest
F PSect=Categoria nella quale la stazione partecipa
PBand=Banda utilizzata durante il contest
PClub=Stazione del Club nel quale verranno accumulati i punti
F RName=Nome dell'operatore responsabile
RCall=(Call) Nominativo dell'operatore responsabile
F RAdr1=Linea 1 dell'indirizzo dell'operatore responsabile
F RAdr2=Linea 2 dell'indirizzo dell'operatore responsabile
F RPoCo=Codice Postale dell'operatore responsabile
F RCity=Città dell'operatore responsabile
F RCoun=Nazione dell'operatore responsabile
F RPhon=Numero di telefono dell'operatore responsabile
F RHBBS=(BBS casalinga) indirizzo email dell'operatore responsabile
MOpe1=Linea 1 multi operatore
MOpe2=Linea 2 multi operatore
F STXEq=Equipaggiamento trasmittente
F SPowe=Potenza di trasmissione [W]
F SRXEq=Equipaggiamento ricevente
F SAnte=Antenna utilizzata
F SAntH=Altezza dell'antenna dal livello del terreno [m];altezza dal livello del mare [m]
CQSOs=Punteggio dichiarato dei QSO validi;Moltiplicatori di banda
CQSOP=Numero dichiarato dei punti-QSO
CWWLs=Numero dichiarato dei locatori WWL;Bonus per ogni nuovo locatore WWL;moltiplicatore locatore WWL
CWWLB=Numero dichiarato dei punti bonus locatori WWL
CExcs=Numero dichiarato di scambio;Bonus per ogni nuovo scambio;moltiplicatore di scambio
CExcB=Numero dichiarato dei punti bonus di scambio
CDXCs=Numero dichiarato dei DXCC;Bonus per ogni nuovo DXCC;moltiplicatore DXCC
CDXCB=Numero dichiarato di bonus DXCC
CToSc=Punteggio totale dichiarato
CODXC=(Call) Nominativo;Locatore WWL;distanza del QSO "miglior DX"
[Remarks]Identificatore delle osservazioni/note aggiuntive
F Linee delle osservazioni/note aggiuntive
[QSORecords;Number of QSO records following]Identificatore dei record QSO;Numero dei record QSO seguenti
Data;orario;(Call)Nominativo collegato;Codice del modo;RST inviato;Numero progressivo del QSO inviato;RST ricevuto;Numero progressivo del QSO ricevuto;
scambio ricevuto;Locatore WWL ricevuto;Punti del QSO;Nuovo scambio;Nuovo locator WWL;Nuovo DXCC;QSO duplicato
Illustrazione e spiegazione dei campi
I campi sono definiti come parole prima dell'argomento. I campi sono separati dagli argomenti dal simbolo di uguale "=".
[REG1TEST;1]
REG1TEST;1 è l'identificatore del file e della sua versione. Serve per indicare il formato, la versione utilizzata e il tipo di inizio dei dati.
TName
Questo argomento descrive il nome del contest nel quale la stazione partecipa.
TDate
Questo argomento descrive l'inizio e la fine del contest in termini di data. Gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";". Gli argomenti sono scritti nel formato "YYYYMMDD" (annomesegiorno).
PCall
Questo argomento descrive il (call) nominativo utilizzato durante il contest.
PWWLo
Questo argomento descrive il proprio locatore "World Wide Locator (WWL, Maidenhead, Universal Locator)" utilizzato durante il contest. La lunghezza massima è sei caratteri.
PExch
Questo argomento descrive il proprio "scambio" scambio durante il contest. Questo argomento può essere formato da diversi tipi di informazioni, es. Provincia, DOK, County, Stato, Potenza, Nome. La lunghezza massima è sei caratteri.
PAdr1
Questo argomento descrive l'indirizzo del QTH utilizzato durante il contest, linea 1.
PAdr2
Questo argomento descrive l'indirizzo del QTH utilizzato durante il contest, linea 2.
PSect
Questo argomento descrive in quale sezione la stazione sta partecipando. Sinonimi del termine "sezione" sono: classe, categoria, gruppo, etc.
PBand
Questo argomento descrive quale banda è stata utilizzata durante il contest. Per favore nota che le bande e i relativi intervalli di frequenze sono rappresentati nella tabella seguente:
Frequenza PBand
50 - 54 MHz = 50 MHz
70 - 70,5 MHz = 70 MHz
144 - 148 MHz = 145 MHz
430 - 440 MHz = 435 MHz
1240 - 1300 MHz = 1,3 GHz
2300 - 2450 MHz = 2,3 GHz
3400 - 3600 MHz = 3,4 GHz
5650 - 5850 MHz = 5,7 GHz
10,0 - 10,5 GHz = 10 GHz
24,0 - 24,25 GHz = 24 GHz
47,0 - 47,2 GHz = 47 GHz
75,5 - 81 GHz = 76 GHz
120 - 120 GHz = 120 GHz
142 - 148 GHz = 144 GHz
241 - 250 GHz = 248 GHz
PClub
Questo argomento descrive l'indicativo o il codice del "Radio Club" nel quale l'operatore/gli operatori sono membri. Può essere utilizzato se i punti devono essere accumulati al "Radio Club" etc.
RName
Questo argomento descrive il nome e il cognome dell'operatore responsabile.
RCall
Questo argomento descrive il (call) nominativo dell'operatore responsabile.
Adr1
Questo argomento descrive l'indirizzo dell'operatore responsabile, linea 1.
RAdr2
Questo argomento descrive l'indirizzo dell'operatore responsabile, linea 2.
RPoCo
Questo argomento descrive il codice postale dell'operatore responsabile.
RCity
Questo argomento descrive la città dell'operatore responsabile.
RCoun
Questo argomento descrive la nazione dell'operatore responsabile.
RPhon
Questo argomento descrive il numero di telefono dell'operatore responsabile.
RHBBS
Questo argomento descrive il "BBS - Bulletin Board System" oppure l'indirizzo di posta elettronica dell'operatore responsabile.
MOpe1
Questo argomento elenca gli operatori che hanno partecipato al contest come multi-operatore, linea 1. Tutti gli argomenti devono essere separati da punto e virgola ";". L'operatore responsabile non è richiesto in questo argomento.
MOpe2
Questo argomento elenca gli operatori che hanno partecipato al contest come multi-operatore, linea 2. Tutti gli argomenti devono essere separati da punto e virgola ";". L'operatore responsabile non è richiesto in questo argomento.
STXEq
Questo argomento descrive l'equipaggiamento trasmittente utilizzato durante il contest.
SPowe
Questo argomento descrive la potenza di trasmissione utilizzata durante il contest, l'unità di misura è il Watt.
SRXEq
Questo argomento descrive l'equipaggiamento ricevente utilizzato durante il contest.
SAnte
Questo argomento descrive il sistema di antenna utilizzato durante il contest.
SAntH
Questo argomento descrive l'altezza dell'antenna rispetto al livello del terreno e rispetto al livello del mare, l'unità di misura è il metro. Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";".
CQSOs
Questo argomento descrive il numero dichiarato di QSO validi e di moltiplicatori di banda. Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";".
CQSOP
Questo argomento descrive il numero totale dichiarato di punti-QSO. Il formato non specifica che i punti-QSO sono basati solo sulla distanza (QRB).T
CWWLs
Questo argomento descrive il numero dichiarato di locatori WWL lavorati, il numero di punti bonus dichiarati per ogni nuovo locatore WWL e il locatore WWL moltiplicatore. Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";". Se non sono presenti punti bonus dichiarati allora i punti bonus per ogni nuovo locatore WWL sono impostati a zero (0). Se nessuna moltiplicazione è usata per ogni nuovo locatore WWL il moltiplicatore è impostato a uno (1).
CWWLB
Questo argomento descrive il numero totale dichiarato di punti bonus locatore WWL.
CExcs
Questo argomento descrive il numero dichiarato di "Scambi" lavorati, il numero dichiarato di punti bonus per ogni nuovo "Scambio" e il moltiplicatore di "Scambio". Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";". Se non sono presenti punti bonus dichiarati allora i punti bonus per ogni nuovo "Scambio" sono impostati a zero (0). Se nessuna moltiplicazione è stata usata per ogni nuovo "Scambio" il moltiplicatore è impostato a uno (1).
CExcB
Questo argomento descrive il numero totale dichiarato di punti bonus "Scambio".
CDXCs
Questo argomento descrive il numero dichiarato di DXCC lavorati, il numero dichiarato di punti bonus per ogni nuovo DXCC e il moltiplicatore DXCC. Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";".
Se non sono presenti punti bonus dichiarati allora i punti bonus per ogni nuovo DXCC sono impostati a zero (0). Se nessuna moltiplicazione è stata usata per ogni nuovo DXCC il moltiplicatore è impostato a uno (1).
CDXCB
Questo argomento descrive il numero totale dichiarato di punti bonus DXCC.
CToSc
Questo argomento descrive il punteggio totale dichiarato. Il formato non specifica il metodo di calcolo del punteggio totale.
CODXC
Questo argomento descrive il (call) nominativo dichiarato del QSO miglior dx (ODX), il suo locatore WWL e la distanza (QRB). Tutti gli argomenti sono separati da un punto e virgola ";".
[Remarks]
L'identificatore [Remarks] è usato per segnalare il punto di inizio delle osservazioni/note aggiuntive. Le linee seguenti, prima di [QSORecords;Number of QSO records following], sono osservazioni/note aggiuntive. Se non sono presenti osservazioni/note aggiuntive l'identificatore deve comunque essere presente.
Remarks lines
Le linee delle osservazioni/note aggiuntive sono quelle destinate ai commenti della stazione partecipante al contest. Il numero delle linee è variabile. Tutte le linee tra [Remarks] e [QSORecords;Number of QSO records following] sono osservazioni/note aggiuntive.
[QSORecords;Number of QSO records following]
L'argomento [QSORecords;Number of QSO records following] è formato dall'identificatore del record QSO che viene utilizzato per segnalare il punto di inizio dei record QSO e dal numero di QSO che seguono.
.. To be continued, be patient ..
Appendice - Esempi di log:
Region 1 Contest, standard type
[REG1TEST;1]
TName=IARU Region 1, March contest VHF
TDate=19950304;19950305
PCall=OZ1FDJ
PWWLo=JO65FR
PExch=
PAdr1=Herlevgaardsvej 32 A, st. tv., DK-2730 Herlev
PAdr2=
PSect=Multi operator
PBand=144 MHz
PClub=OZ2AGR
RName=Bo Hansen
RCall=OZ1FDJ
RAdr1=Herlevgaardsvej 32 A, st. tv.
RAdr2=
RPoCo=DK-2730
RCity=Herlev
RCoun=DENMARK
RPhon=(+45) 42 91 53 98
RHBBS=OZ6BBS
MOpe1=OZ1FTU
MOpe2=
STXEq=FT-225RD+MRF247
SPowe=90
SRXEq=FT-225RD+MuTek+BF981 1,5 dB NF
SAnte=9 elements OZ5HF
SAntH=14;41
CQSOs=24;1
CQSOP=11579
CWWLs=19;0;1
CWWLB=0
CExcs=0;0;1
CExcB=0
CDXCs=7;0;1
CDXCB=0
CToSc=11579
CODXC=OY9JD;IP62OA;1302
[Remarks]
Nice with the Aurora, made it possible to work more than usual
in a 24 h contest. Nice to hear Jon (OY9JD) again, but, many
stations calling so no time for chat.
Besides the Aurora there was only little activity, as usual, in Scandinavia.
[QSORecords;26]
950304;1445;OZ9SIG;1;59;001;59;006;;JO65ER;6;;N;N;
950304;1446;DL5BBF;1;54;002;59;023;;JO42LT;396;;N;N;
950304;1449;OZ1HLB/P;1;59;003;59;015;;JO55US;48;;N;;
950304;1450;DL6FBL;1;53;004;51;092;;JO40XL;608;;N;;
950304;1454;DF0TAU;1;54;005;59;084;;JO40QO;606;;;;
950304;1508;DJ3QP;1;55;006;59;095;;JO42FB;485;;;;
950304;1510;DG5TR;1;53;007;53;006;;JO53QP;242;;N;;
950304;1519;DL0WU;1;55;008;53;108;;JO31OF;609;;N;;
950304;1528;DL3LAB;1;59;009;59;046;;JO44XS;191;;N;;
950304;1532;DL5XV;1;56;010;59;033;;JO53AO;283;;;;
950304;1544;OZ8RY/A;1;56;011;57;010;;JO66HB;39;;N;;
950304;1553;OZ1AOO;1;59;012;59;001;;JO65FR;1;;;;
950304;1603;ERROR;;;013;;;;;0;;;;
950304;1618;DL0WX;1;53;014;52;174;;JO30FQ;688;;N;;
950304;1626;SM4HFI;2;53A;015;54A;019;;JP70TO;573;;N;N;
950304;1631;GM4YXI;2;57A;016;55A;015;;IO87WI;911;;N;N;
950304;1636;OH2AAQ;2;52A;017;59A;015;;KO29FX;851;;N;N;
950304;1640;OH2BNH;2;55A;018;57A;024;;KP20LG;891;;N;;
950304;1641;LA2AB;1;59A;019;57A;027;;JO59FV;479;;N;N;
950304;1646;SM5BSZ;2;55A;020;57A;029;;JO89IJ;480;;N;;
950304;1700;SK5BN;2;51A;021;55A;026;;JP80UE;585;;N;;
950304;1720;DL9LBA;2;529;022;559;056;;JO44UP;213;;;;
950304;1730;SK6NP;2;559;023;539;029;;JO68MB;262;;N;;
950304;1736;OH1MDR;2;52A;024;57A;023;;KP01VJ;830;;N;;
950304;1739;OY9JD;2;51A;025;52A;011;;IP62OA;1302;;N;N;
950304;1826;OZ9SIG;1;59;026;59;006;;JO65ER;0;;;;D
AGCW DL VHF Contest (contest manager: DJ2QZ)
[REG1TEST;1]
TName=AGCW contest 2 m
TDate=19950318;19950318
PCall=OZ1FDJ
PWWLo=JO65FR
PExch=C
PAdr1=Herlevgaardsvej 32 A, st. tv., DK-2730 Herlev
PAdr2=
PSect=C
PBand=144 MHz
PClub=OZ2AGR
RName=Bo Hansen
RCall=OZ1FDJ
RAdr1=Herlevgaardsvej 32 A, st. tv.
RAdr2=
RPoCo=DK-2730
RCity=Herlev
RCoun=DENMARK
RPhon=(+45) 42 91 53 98
RHBBS=OZ6BBS
MOpe1=
MOpe2=
STXEq=FT-225RD+MRF247
SPowe=90
SRXEq=FT-225RD+MuTek+BF981 1,5 dB NF
SAnte=9 elements OZ5HF
SAntH=14;41
CQSOs=24;1
CQSOP=11579
CWWLs=19;500;1
CWWLB=9500
CExcs=3;0;1
CExcB=0
CDXCs=7;0;1
CDXCB=0
CToSc=11579
CODXC=OY9JD;IP62OA;1302
[Remarks]
Nice with the Aurora, made it possible to work more than usual.
Nice to hear Jon (OY9JD) again, but, many stations calling so no time for chat.
Besides the Aurora there was only little activity, as usual, in Scandinavia.
[QSORecords;26]
950318;1600;OZ9SIG;2;599;001;599;006;B;JO65ER;6;N;N;N;
950318;1602;DL5BBF;2;549;002;599;023;C;JO42LT;396;N;N;N;
950318;1607;OZ1HLB/P;2;599;003;599;015;C;JO55US;48;;N;;
950318;1609;DL6FBL;2;539;004;519;092;C;JO40XL;608;;N;;
950318;1614;DF0TAU;2;549;005;599;084;B;JO40QO;606;;;;
950318;1618;DJ3QP;2;559;006;599;095;C;JO42FB;485;;;;
950318;1625;DG5TR;2;539;007;539;006;A;JO53QP;242;N;N;;
950318;1628;DL0WU;2;559;008;539;108;C;JO31OF;609;;N;;
950318;1630;DL3LAB;2;599;009;599;046;C;JO44XS;191;;N;;
950318;1632;DL5XV;2;569;010;599;033;C;JO53AO;283;;;;
950318;1644;OZ8RY/A;2;569;011;579;010;A;JO66HB;39;;N;;
950318;1653;OZ1AOO;2;599;012;599;001;A;JO65FR;1;;;;
950318;1703;ERROR;;;013;;;;;0;;;;
950318;1718;DL0WX;2;539;014;529;174;C;JO30FQ;688;;N;;
950318;1726;SM4HFI;2;53A;015;54A;019;C;JP70TO;573;;N;N;
950318;1731;GM4YXI;2;57A;016;55A;015;C;IO87WI;911;;N;N;
950318;1736;OH2AAQ;2;52A;017;59A;015;C;KO29FX;851;;N;N;
950318;1740;OH2BNH;2;55A;018;57A;024;C;KP20LG;891;;N;;
950318;1741;LA2AB;2;59A;019;57A;027;C;JO59FV;479;;N;N;
950318;1746;SM5BSZ;2;55A;020;57A;029;C;JO89IJ;480;;N;;
950318;1800;SK5BN;2;51A;021;55A;026;C;JP80UE;585;;N;;
950318;1820;DL9LBA;2;529;022;559;056;C;JO44UP;213;;;;
950318;1830;SK6NP;2;559;023;539;029;B;JO68MB;262;;N;;
950318;1836;OH1MDR;2;52A;024;57A;023;C;KP01VJ;830;;N;;
950318;1839;OY9JD;2;51A;025;52A;011;C;IP62OA;1302;;N;N;
950318;1846;OZ9SIG;2;599;026;599;006;B;JO65ER;0;;;;D